Ogni giorno, in tutta Italia, migliaia di veicoli industriali viaggiano disallineati.
Il risultato?
Più consumo di carburante
Pneumatici da sostituire prima del tempo
Maggiore stress per gli autisti
Emissioni ambientali non tracciate ma dannose
È da questa consapevolezza che nasce All-Linea: una rete di officine selezionate, formate e attrezzate per offrire il miglior servizio di allineamento su veicoli industriali.
Uno studio indipendente condotto da CSMT in collaborazione con la rete All-Linea ha misurato gli impatti concreti dell’allineamento professionale:
Grazie a questa calcolatrice del nostro partner Josam puoi calcolare quanto risparmieresti effettuando un allineamento ruote. Modificando le varie impostazioni, otterrai un’approssimazione indicativa del risparmio di carburante e pneumatici.
✅ Diagnosi con il sistema JOSAM
✅ Report con dati misurabili
✅ Tecnici formati e aggiornati
✅ Copertura in crescita sul territorio italiano
✅ Consulenza personalizzata: “Quanto puoi risparmiare?”
👥 Gestori di flotte: riduci costi, emissioni e tempi fermi
🏭 Officine e gommisti: entra nel network, differenzia la tua offerta
🏢 Aziende di trasporto pubblico e logistica: migliora il tuo impatto operativo e ambientale
All-Linea ha scelto di basare i propri servizi su evidenze scientifiche solide. Per questo abbiamo sostenuto lo studio condotto dal […]
Allineamento assali, la chiave per una guida sicura L’allineamento assali camion è fondamentale per una guida sicura e una maggiore […]
Anche Scandipadova entra nel network All-Linea! Scandipadova, con le sue 3 sedi, è concessionaria e officina autorizzata Scania per le province […]
L’allineamento consiste nel regolare le geometrie delle ruote e degli assali del veicolo. Un veicolo ben allineato viaggia dritto, riduce l’usura degli pneumatici e migliora la sicurezza e l’efficienza.
Un allineamento errato provoca:
-Usura degli pneumatici
-Aumento dei consumi di carburante
-Instabilità di guida
-Emissioni di CO₂ più alte
Correggere l’assetto riduce questi effetti negativi e migliora la sostenibilità della flotta.
Dai 10 ai 20 minuti, in base alla tipologia di strumentazione a disposizione.
Tutti i veicoli industriali e commerciali.
-10% di consumo di carburante a chilometro
-15% consumo di pneumatici a chilometro
-La riduzione percentuale del GWP100 per il consumo di carburante è del 4%
-La riduzione percentuale del GWP100 per il consumo di pneumatici è del 15%
Non è obbligatorio, ma è fortemente raccomandato per rispettare i parametri di sicurezza e le normative ambientali europee.