15.07.2025
News

Quanto influisce l’allineamento ruote ed assali sulla riduzione dell’inquinamento?

Pesci Attrezzature, come distributore ufficiale JOSAM in Italia, ha sostenuto lo studio condotto dal CSMT di Brescia, con l’obiettivo di valutare in modo rigoroso i benefici ambientali derivanti dal corretto allineamento degli assali nei veicoli industriali e commerciali.

Lo studio, basato sulla metodologia LCA (Life Cycle Assessment) secondo gli standard ISO 14040 e 14044, ha analizzato il ciclo d’uso di veicoli pesanti comparando le prestazioni di mezzi allineati e non allineati, concentrandosi in particolare su:

  • Consumo di carburante

  • Usura degli pneumatici

  • Emissioni inquinanti (CO₂, NOx, PM10, particolato da usura)

📊 Lo studio si è basato su:

  • Metodologia LCA (Life Cycle Assessment) secondo standard ISO 14040/44
  • Analisi reali su 4 veicoli Euro 6 operativi per 7 mesi in condizioni di utilizzo quotidiano
  • Focus su: consumi, usura pneumatici, emissioni (CO₂, NOx, PM10, microplastiche da usura)

📈 Risultati principali:

  • −10% di consumo carburante/km
  • −15% di consumo pneumatici/km
  • −4% di GWP100* (impatto sul riscaldamento globale) per il carburante
  • −15% di GWP100* per l’usura degli pneumatici

*Il GWP (Global Warming Potential) è un indice che misura l’effetto serra di una sostanza, confrontato con quello dell’anidride carbonica (CO₂) in un periodo di tempo determinato, solitamente 100 anni (GWP100).

🌍 Le emissioni invisibili

Lo studio ha messo in luce un aspetto spesso sottovalutato: l’usura degli pneumatici è oggi una delle principali fonti di microplastiche ambientali (Tire Wear Particles). Il disallineamento accresce questo fenomeno, impattando aria, acqua e salute.

Conclusioni principali

La riduzione percentuale del GWP100 per il consumo di carburante (4%) e per il consumo di pneumatici (15,2%) indica che l’allineamento dei veicoli non solo ha ridotto il consumo di carburante e la relativa emissione di CO₂, ma ha anche avuto un impatto significativo sulle emissioni legate all’usura degli pneumatici, che contribuiscono anch’esse al riscaldamento globale attraverso l’emissione di polveri sottili e composti volatili.

Vuoi leggere il report completo? Clicca qui: STUDIO CSMT ALLINEAMENTO RUOTE ED ASSALI

News
06.08.2025
5 errori che mettono a rischio la sicurezza della tua officina (e come evitarli)

La sicurezza in officina non è mai un optional. Ogni giorno, meccanici e operatori lavorano in ambienti potenzialmente pericolosi, spesso […]

News
15.07.2025
EasyCab: il nuovo standard per il ribaltamento cabine in officina

Velocità, sicurezza, controllo totale.Con il nuovo sistema EasyCab, il ribaltamento delle cabine diventa un’operazione semplice, fluida e sicura — anche […]

Pesci Attrezzature

Via Louis Bleriot, 2 (carico e scarico merce: Via Louis Bleriot, 8)
25018 – Montichiari (BS) – ITALIA
Telefono (+39) 030 966 17 11
Fax (+39) 030 966 17 77
E-mail: info@pesciattrezzature.it